Oltre 5000 stili, progettati e costruiti prestando massima attenzione alla stabilità dimensionale e geometrica durante l’utilizzo in macchina.
Stili
I diversi materiali degli steli
Il materiale e la sezione dello stelo sono le principali caratteristiche che possono influenzare la rigidità degli stili. Per gli utilizzi standard ZEISS propone steli in carburo di tungsteno in quanto rappresentano un ottimo compromesso in termini di peso, deflessione e dilatazione termica lineare. Per misurazioni particolarmente difficili e profonde consigliamo l’utilizzo degli stili con stelo in CFX (ex Thermofit) in quanto sono particolarmente rigidi e leggeri, con dilatazione termica lineare prossima allo zero. IMPORTANTE: nel caso in cui l'attività di misura richieda l'utilizzo di uno stilo con lunghezza di misura utile (ML) superiore a 30 volte il diametro stelo (DS), vi preghiamo di consultare il manuale di Calypso per adeguare la forza di tastatura e la velocità di approccio, oppure di scrivere a CIC.IT@zeiss.com richiedendo assistenza applicativa dedicata.
Quale punta di contatto scegliere?
Gli stili in rubino sono utilizzati in tutte le applicazioni standard, ma se utilizzati in scansione continua su alluminio si creerà un deposito di materiale sulla superficie. Gli stili in nitruro di silicio presentano una maggiore resistenza alla pressione e al deposito di materiale, rendendoli perfetti durante il controllo in scansione continua di materiali molto teneri come l'alluminio e il rame. Gli stili in diamante solido oppure rivestiti in diamante mantengono per sempre la loro forma originale, non permettono il deposito di materiali morbidi come alluminio / rame e consentono il controllo di componenti particolarmente duri e abrasivi.
Stili M5
Stili con filettatura M5, sviluppati appositamente per l'utilizzo con le teste di misura ZEISS VAST, VAST XT e VAST XTR.
Stili M3 XXT
Stili con filettatura M3 XXT, sviluppati appositamente per l'utilizzo con le teste di misura ZEISS VAST XXT.
Stili M3
Stili con filettatura M3, sviluppati appositamente per l'utilizzo con le teste di misura punto-punto.
Stili M2
Stili con filettatura M2, sviluppati appositamente per l'utilizzo con le teste di misura punto-punto.
Stili senza filetto
Stili senza filetto, utilizzati per misurare le caratteristiche più piccole dei particolari in lavorazione.
Tastatori ACCRETECH
Tastatori per controlli di rugosità, profili e rotondità, specifici per Rugosimetri, Profilometri e Rotondimetri ACCR...